Ultimi Arrivi

Poggio di Sotto nasce del 1989. Il primo millesimo è stato prodotto nel 1991, un esempio di vero classico di Brunello di Montalcino DOCG oltre che il Rosso di Montalcino DOC.

Erano gli anni '70 quando il quarantottenne Giovanni Neri decise di cambiare la sua vita e trasferirsi a Montalcino con un'idea: mettere al mondo un Grande Vino, un Grande Brunello.

Per la seconda intervista di questo mese abbiamo avuto l’onore di conoscere e ospitare (anche se solo virtualmente) Walter Lodali, proprietario e produttore dell’Azienda Lodali di Treiso. Di seguito la trascrizione dell’intervista, in cui Walter ci racconta la sua storia e l’amore per la sua terra.

Per la Giornata Internazionale della Donna, la speciale intervista a Giovanna Trisorio, Responsabile Commerciale dell’Azienda Cincinnato. Un quarto d’ora di chiacchierata per conoscere una delle donne del vino.

Tra Verona e Vicenza si incontrano due territori unici: il Soave Classico, una zona antica quanto Roma per la produzione dell'antico Grecanicum, e, i Colli Berici, un'area diversa da quella del Soave Classico e da cui nasce il progetto del Carmenere, il vitigno su cui l'azienda Inama ha puntato per la nascita di un vino senza precedenti. Gli Inama producono vino da oltre cinquant'anni e la loro mission è quella di produrre vini diversi accomunati dalla loro visione interna del territorio.

Fondata nel 1979 a Montefiascone dai fratelli Riccardo e Renzo Cotarella, Famiglia Cotarella è un’azienda giovane e storica allo stesso tempo.